Progetti e attività

In questa sezione sono indicati i progetti e le attività svolte dalla scuola.

Allegati:
FileAutore
Scarica questo file (EU Code Week Poster2022.pdf)CODE WEEKMarica Coniglio

 Scuola Primaria

spettacoloNatale2021    

 



Scuola Secondaria I grado

2aPanza      auguri2021 

   auguri2021 2   

auguri3


       

 

Il progetto ha avuto come obiettivo quello di porre in essere un rapporto educativo e coinvolgente finalizzato ad attuare la scuola di tutti. Ha permesso agli studenti di esprimesi in modo libero facendo emergere la personalità di ognuno, quindi l'unicità.


progetto inclusione

Istruzione per i genitori per iscrizione alla classe virtuale WeSchool:

Per chi usa personal computer:

Cliccare il link relativo alla propria classe:

Scuola Secondaria di I grado

Classe 1A
Classe 2A
Classe 3A
Classe 1B
Classe 2B
Classe 3B

Si aprirà una schermata dove inserire Nome, Cognome, Email, Data di nascita e Password. Se si iscrive un minorenne il genitore deve confermare la registrazione: in questa fase si può inserire la stessa email, ma nella conferma serve il codice fiscale del genitore.

 

 Registrazione_Weschool

Dopo cliccare su Registrati.

Successivamente sarà necessario aprire la mail inserita in fase di registrazione e confermare l'iscrizione cliccando su conferma iscrizione, come da esempio in basso.

Conferma_mail

Ora basterà fare l'accesso con propria mail e la password e cliccare sul proprio gruppo classe.

 

Per chi usa smartphone android

Scaricare app Weschool da Google Play.

play_google

Se non hai già un account su WeSchool, clicca su Registrati.

Inserire Nome, Cognome, Email, Data di nascita e Password. Se si iscrive un minorenne il genitore deve confermare la registrazione: in questa si può inserire la stessa email, ma nella conferma serve il codice fiscale del genitore.

Successivamente cliccare sul tasto + in alto a destra e selezionare "Usa codice classe".

01

I codici per le classi della scuola secondaria di I grado sono i seguenti, per la scuola secondaria di I grado (da scrivere tutto in minuscolo):

Classe 1A:    irsina1a

Classe 2A:   irsina2a 

Classe 3A:    irsina3a

Classe 1B:    irsina1b

Classe 2B:    irsina2b

Classe 3B:    irsina3b

Successivamente sarà necessario aprire la mail inserita in fase di registrazione e confermare l'iscrizione cliccando su conferma iscrizione, come da esempio in basso.

Conferma_mail

 

In caso di difficoltà nell’accesso /utilizzo delle piattaforme di DAD è possibile contattare il Prof . Colonna per la scuola secondaria (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Un click per la scuola

Il nostro Istituto Comprensivo, con tutti i suoi ordini (infanzia-primaria e secondaria) si è iscritto all'iniziativa "Un click per la scuola" proposta da AMAZON.

Amazon Un click per la scuola

Ogni volta che acquisti su Amazon, sarà donatoil 2.5% della tua spesa alla nostra scuola sotto forma di credito virtuale, senza costi per te.

Regole click per la scuola

Per scegliere la scuola bisogna collegarsi alla pagina web Un click per la scuola, e poi attraverso il menu a tendina cercare l'Istituto Comprensivo di Irsina.

Scegliere la scuola

Individuata la nostra scuola bisogna confermare la scuola selezionata e cliccare su "Accedi e Conferma", accedendo al sito con le credenziali Amazon.

Link diretti per scegliere le scuole di Irsina:

Plessi scuola dell'infanzia

Plessi scuola Primaria

Scuola Secondaria di I grado

 

Confermare la scuola

Grazie per la collaborazione.

Il concorso "Murgiarte 2019. L'arte del ricliclo" promosso dalla Società Quadrilatero Srls, organizzatrice della manifestazione fieristica “La Mia Casa”, ha previsto la realizzazione ed esposizione di orologi realizzati con materiali riciclati.

Banner concorso Murgiarte 2019

L’obiettivo del concorso è quello di dare la possibilità ai bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie di esprimere la propria creatività realizzando degli orologi da parete che verranno esposti nel corso della manifestazione fieristica La Mia Casa.

Il concorso prevedeva due premi: il primo è stato assegnato alla classe della scuola elementare che ha ottenuto il maggior numero di voti ed il secondo alla classe della scuola media che ha ottenuto più voti. Entrambi i premi sono rappresentati da una somma di denaro di € 500,00 che potrà essere utilizzata dalla scuola per acquistare prodotti utili alla didattica per la classe vincitrice (libri, attrezzature tecnico/informatiche ecc..).

La scuola secondaria di I grado G. Mascolo ha partecipato con due classi 1A e 1B, che, con il supporto dei rispettivi docenti di Arte e Immagin, la prof.ssa Marcella Sivilla e il prof. Nicola Colonna, hanno realizzato due orologi.

Orologi

La Giuria tecnica composta dall'architetto Rosa D’addario, dall'artigiano e ceramista Giuseppe Digennaro,  dall'architetto Aurelio Garruti, dall'architetto Stefania Lorusso e dall'artista e pittore Pino Navedoro, tra i 29 orologi in esposizione, ha premiato come vincitore per la sezione della scuola media l'orologio realizzato dalla classe 1A del nostro istituto. Inoltre l'orologio realizzato dalla classe 1B si è classificato secondo.

Premiazione concorso Murgiarte

Premiazione concorso Murgiarte

Attestato partecipazione

 

La classe 2B ha partecipato al concorso intoltato a Bruno Rizzi  "Le forme nella città di Matera. Un itinerario matematico, storico e sociale" promosso dalla Società italiana di scienze matematiche e fisiche Mathesis e in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, Fondazione Matera – Basilicata 2019 e del Liceo T. Stigliani di Matera.

“Il percorso virtuale tra le strade di Matera” realizzato dalla classe 2B della Scuola Secondaria di I grado G. Mascolo di Irsina è stato segnalato con una menzione speciale.

 ATTESTATO MATHESIS

 

La premiazione del Bando di concorso “Bruno Rizzi”

Allegati:
FileAutore
Scarica questo file (IC_IRSINA_CLASSE2B_.pdf)Presentazione della classe II BFunzioni